Presentazione
Data
dal 1 Ottobre 2024 al 31 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Il progetto “Tra Scilla e Cariddi: il fresco profumo della libertà” si fonda sull’idea che “la democrazia conviene di più della non democrazia, che la legalità conviene di più dell’illegalità, che l’impegno conviene di più del disimpegno. In realtà solo se i ragazzi capiscono che conviene seguire questi valori, la loro vita sarà diversa e migliore, e potremo sperare in una loro adesione ai principi della legalità e della democrazia. L’impegno conviene anche perché tutela meglio i propri interessi e rafforza i valori in cui si crede.” (On. Luciano Violante). Il progetto prevede l’alternanza di fasi teoriche e di fasi pratiche, come esercizio concreto di dialogo tra democrazia rappresentativa e partecipativa e si fonda sulla convinzione che solo quando entrano in gioco le intelligenze diversificate è possibile conseguire obiettivi performanti a vantaggio di tutti.
Obiettivi
Comprendere quali siano i valori fondamentali su cui si basa la democrazia ed imparare a difenderli e custodirli;
Sviluppare la cultura della legalità anche attraverso un’opera di contrasto ai fenomeni di prevaricazione, di indifferenza e di vandalismo.
Distinguere i diritti dai doveri e saperne cogliere l’intima connessione.
Comprendere, anche attraverso il dialogo con esperti esterni, l’importanza dell’impegno personale come chiave del cambiamento.
Saper analizzare criticamente la realtà e i fenomeni sociali che la caratterizzano per acquisire la consapevolezza e il significato valoriale dell’individuo in quanto tale nel rapporto con gli altri e con la società con cui interagisce
Luogo
Viale della Libertà snc – Melito di Porto Salvo (RC)
Partecipanti
Classi terze di tutti gli indirizzi.